redine
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rèdine

Il lemma rèdine

Definizioni

Definizione di Treccani

rèdine
s. f. [lat. mediev. rètina, der. del lat. class. rĕtinere «trattenere, frenare»]. –
1. sinon. di briglia, rispetto a cui è d’uso più elevato e raro (più propriam., le briglie sono le cinghie che sono attaccate al morso, e le redini le cinghie che, mediante le campanelle, sono assicurate alle briglie e agiscono su queste); si adopera quasi soltanto al plur. rèdini (ant. anche rèdine): poi con ambo gli sproni il destrier spinge, e le redine inanzi gli abandona (ariosto); e sulle sciolte redini chino il chiomato sir (manzoni); tenere, reggere, allentare, abbandonare le redini; mentre è più com. in alcune espressioni fig. come tenere le r. del governo, di un’azienda, della famiglia, guidarli, esserne a capo; lasciar le r. ad altri, lasciare ad altri il governo.
2. in anatomia comparata, sinon. di regione loreale (v. loreale), così chiamata per analogia con la posizione delle redini, ai lati del capo del cavallo, di questa parte della testa degli uccelli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

redine
[rè-di-ne] ant. redina

s.f. (pl. -ni)
1. ciascuna delle due lunghe strisce, per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, del mulo e sim., che servono a guidarlo: impugnare, stringere, tirare, allentare, abbandonare le redini
SIN. briglia
2. fig. dominio, direzione, comando, guida: tenere saldamente le redini dello stato, dell'azienda


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

redine
[rè-di-ne]
pl. -i, ant. invar.
1. (spec. pl.) ciascuna delle due strisce di cuoio attaccate al morso del cavallo per guidarlo; briglia: tenere, allentare le redini; Con ambo gli sproni il destrier spinge, / e le redine inanzi gli abandona (ARIOSTO O.F. XVI, 45)
2. (spec. pl.) direzione, guida: avere le redini della famiglia; tenere le redini dello stato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. retinēre ‘trattenere’; cfr. ritenere.

Termini vicini

redimire redimibilità redimìbile redìmere redìgere redibitòrio redenzióne redentorista redentóre redditüale redditòmetro rèddito redditìzio redditività redditière redazza redazióne redazionale redattóre redatto redargüire redargüìbile redància redamare rèda recuperare rècto- recrudescènza recriminazióne recriminatòrio redingote redintegrare redire redita redivivo rèdo rèdola redolènte redolire rèdova rèduce redùcere reducismo reduplicare reduplicativo reduplicazióne reduttaṡi reef réfe referendàrio referèndum referènte referènza referenziale referenziare referenziato refèrto refettòrio refezióne refill

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib