redentore
  1. Home
  2. Lettera r
  3. redentóre

Il lemma redentóre

Definizioni

Definizione di Treccani

redentóre
s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. redemptor -oris (v. redenzione)]. – chi, o che, redime: sa ben ch’ella È stata sola la sua redentrice (ariosto). più spesso in senso fig. e con valore attributivo: educazione, carità, civiltà r.; sofferenze r.; in senso religioso: opera, grazia r.; il sacrificio r. di cristo; e il redentore, per antonomasia, gesù cristo, secondo il concetto cristiano della redenzione: festa, nascita del r.; quadro, chiesa del redentore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

redentore
[re-den-tó-re] (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)


a agg.
Che redime: carità redentrice
b s.m. (f. -trìce nel sign. 1)
1. chi redime
2. per anton. il redentore, gesù cristo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

redentore
[re-den-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
che, chi redime |il Redentore, nel cristianesimo, Gesù Cristo che, col suo sacrificio, ha redento l’umanità

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. redemptōre(m), propr. ‘riscattatore’, deriv. di redĕmptus, part. pass. di redimĕre ‘riscattare, redimere’.

Termini vicini

redditüale redditòmetro rèddito redditìzio redditività redditière redazza redazióne redazionale redattóre redatto redargüire redargüìbile redància redamare rèda recuperare rècto- recrudescènza recriminazióne recriminatòrio recriminatóre recriminare recòtto recordman recordista rècord recòndito reclutatóre reclutare redentorista redenzióne redibitòrio redìgere redìmere redimìbile redimibilità redimire rèdine redingote redintegrare redire redita redivivo rèdo rèdola redolènte redolire rèdova rèduce redùcere reducismo reduplicare reduplicativo reduplicazióne reduttaṡi reef réfe referendàrio referèndum

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib