rena
  1. Home
  2. Lettera r
  3. réna

Il lemma réna

Definizioni

Definizione di Treccani

réna
s. f. [lat. (h)arēna]. –
1. variante aferetica di arena, frequente nel linguaggio dei varî mestieri, e anche nell’uso com. e letter., nel sign. proprio di «sabbia»: r. di mare, di fiume (tolta dal greto dei fiumi), di cava; un carro di r.; cospargere le strade di r.; com., spec. nell’uso tosc., la locuz. proverbiale fondare sulla r., su basi instabili, incerte: e ’n rena fondo, e scrivo in vento (petrarca).
2. Nell’industria ceramica, terra silicea usata come ingrediente in varie produzioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rena
[ré-na]

s.f.
Arena, sabbia: un mucchio di r.
|| estens., poet. deserto sabbioso: più non si vanti libia con sua r. (dante)
|| fig. buttare via i quattrini come rena, sperperarli
|| costruire, fondare sulla rena, di cosa priva di fondamento, poco o per niente solida
|| portare rena al lido, fare cosa superflua, inutile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rena
[ré-na]
pl. -e
sabbia | (lett.) deserto: Più non si vanti Libia con sua rena (DANTE Inf. XXIV, 85)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. (a)rēna(m) ‘arena’.

Termini vicini

remòto rèmora rèmolo remolino rèmo remittènza remittènte remissivo remissività remissióne remissìbile remisier reminiscènza remigino remigare remigante remièro rèmico reméggio remeggiare rembata remata remare remake remainder rèma REM relitto reliquiàrio relìquia renàio renaiòla renaiòlo renale renano renard rèndere rendévole rendicónto rendiménto rèndita rène renèlla renétta réni renìccio renifórme rènio renitènte renitènza rènna rennina renóso renovare rènsa rentier rentrée rèo reoencefalografìa reòforo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib