renaiola
  1. Home
  2. Lettera r
  3. renaiòla

Il lemma renaiòla

Definizioni

Definizione di Treccani

renaiòla
s. f. [der. di rena]. – nome region. tosc. di alcune cariofillacee e in partic. di quelle appartenenti al genere spergula, tra cui la renaiola comune (spergula arvensis), erba annua diffusa in quasi tutto il mondo nei luoghi coltivati e incolti, particolarmente sabbiosi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

renaiola
[re-na-iò-la]

s.f.
bot pianta erbacea appartenente alla famiglia delle cariofillacee (spergula arcensis), con foglie filiformi e fiori bianchi in pannocchie, che cresce soprattutto nei luoghi sabbiosi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

renaiola
[re-na-iò-la]
pl. -e
pianta erbacea annua con foglie sottili e pannocchie di fiori bianchi, diffusa nei luoghi sabbiosi; spergola (fam. Cariofillacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di rena.

Termini vicini

renàio réna remòto rèmora rèmolo remolino rèmo remittènza remittènte remissivo remissività remissióne remissìbile remisier reminiscènza remigino remigare remigante remièro rèmico reméggio remeggiare rembata remata remare remake remainder rèma REM relitto renaiòlo renale renano renard rèndere rendévole rendicónto rendiménto rèndita rène renèlla renétta réni renìccio renifórme rènio renitènte renitènza rènna rennina renóso renovare rènsa rentier rentrée rèo reoencefalografìa reòforo reògrafo reologìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib