retoromanzo
  1. Home
  2. Lettera r
  3. retoromanżo

Il lemma retoromanżo

Definizioni

Definizione di Treccani

retoromanżo
agg. e s. m. [comp. di ret(ico) e dell’agg. romanzo]. – in linguistica, lingue r. e dialetti r. (e come s. m. il retoromanzo), le lingue e i dialetti neolatini dell’area in cui in età romana erano stanziate le antiche popolazioni retiche (v. retico); comprendono attualmente i tre gruppi superstiti neolatini della zona alpina e subalpina centro-orientale e cioè le parlate dei grigioni, del friuli e di alcune valli dolomitiche (per il rapporto tra questi tre gruppi, v. ladino1).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

retoromanzo
[re-to-ro-màn-ẓo]


a agg.
ling del gruppo di lingue neolatine che comprende il ladino e il romancio del cantone dei grigioni, alcuni dialetti dell'area dolomitica e il friulano: lingue retoromanze
b s.m.
ell. gruppo retoromanzo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

retoromanzo
[re-to-ro-màn-ʒo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(ling.) si dice di gruppo di lingue neolatine che comprende il romancio, il ladino e il friulano

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ret(ic)o e romanzo 1.

Termini vicini

retoricume retòrico retòrica rètore retinòlo retino retinite retìnico retinare retina retifórme retìcolo reticolazióne reticolatura reticolato reticolare rètico reticènza reticènte reticèlla retentire réte retata retare retàggio retablo resurrèssi resùrgere resupino resultare retrarre retràttile retratto retrazióne retribüire retributivo retributóre retribuzióne retrivo rétro retroattivo retroazióne retrobócca retrobottéga retrocàmera retrocàrica retrocèdere retrocediménto retrocessióne retrocucina retrodatare retrofit retroflessióne retroflèsso retroformazióne retrofrontespìzio retrogradare retrogradazióne retrògrado retrogressióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib