retoricume
  1. Home
  2. Lettera r
  3. retoricume

Il lemma retoricume

Definizioni

Definizione di Treccani

retoricume
(ant. o raro rettoricume) s. m. [der. di retorico], spreg. – l’insieme delle caratteristiche negative di scritti e discorsi in cui, sui contenuti, prevalga l’abuso di artifici retorici: il r. di certa arcadia deteriore, di una letteratura di regime. con uso estens., riferito agli esponenti stessi di una retorica negativa, al loro ambiente: scrittori e studiosi serî, che non accettarono di far parte del r. imperante nel loro tempo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

retoricume
[re-to-ri-cù-me] non com. rettoricume

s.m. (pl. -mi)
spreg. complesso o eccesso di artifici retorici
|| Discorso, scritto artificioso, ampolloso e vuoto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

retoricume
[re-to-ri-cù-me]
pl. -i
(non com., spreg.) uso eccessivo di artifici retorici | discorso o scritto vuoto e ampolloso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di retorico.

Termini vicini

retòrico retòrica rètore retinòlo retino retinite retìnico retinare retina retifórme retìcolo reticolazióne reticolatura reticolato reticolare rètico reticènza reticènte reticèlla retentire réte retata retare retàggio retablo resurrèssi resùrgere resupino resultare restyling retoromanżo retrarre retràttile retratto retrazióne retribüire retributivo retributóre retribuzióne retrivo rétro retroattivo retroazióne retrobócca retrobottéga retrocàmera retrocàrica retrocèdere retrocediménto retrocessióne retrocucina retrodatare retrofit retroflessióne retroflèsso retroformazióne retrofrontespìzio retrogradare retrogradazióne retrògrado

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib