ricalco
  1. Home
  2. Lettera r
  3. ricalco

Il lemma ricalco

Definizioni

Definizione di Treccani

ricalco
s. m. [der. di ricalcare] (pl. -chi). – l’operazione del ricalcare: disegno eseguito a r.; carta da r., la carta carbone; copia ottenuta a r. (con l’aiuto della carta carbone). contabilità a r., procedimento, ormai in disuso, attuato per ottenere con una sola operazione materiale (r. a mano o a macchina) due o più registrazioni in due o più libri o conti; tali registrazioni si ottengono mediante carta da ricalco interposta fra i fogli su cui si scrive e quelli su cui la registrazione deve essere ripetuta, oppure usando fogli la cui faccia posteriore reca un sottilissimo strato da ricalco.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ricalco
[ri-càl-co]

s.m. (pl. -chi)
Il ricalcare; ricalcatura
|| contabilità a ricalco, che consente di ottenere più registrazioni simultaneamente, mediante carta ricalcante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ricalco
[ri-càl-co]
pl. -chi
l’operazione del ricalcare.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

ricalcitrare ricalcificare ricalcatura ricalcatóio ricalcare ricalcàbile ricalare ricaduta ricadiménto ricadere ricacciare ribuzzo ribuzzare ributtare ributtante ribussare ribuscare ribruscolare ribréżżo ribòtta ribosòma ribòṡio ribonuclèico ribollitìccio ribollita ribollire ribollìo ribolliménto riboflavina riboccare ricalibrare ricalibratura ricamare ricamatóre ricamatura ricambiare ricàmbio ricambista ricamo ricanaliżżare ricancellare ricantare ricapitaliżżare ricapitare ricapitolare ricapitolazióne ricardiano ricàrica ricaricare ricàrico ricascare ricasco ricasso ricattare ricattatòrio ricatto ricavare ricavato ricavo ricchézza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib