ricominciare
  1. Home
  2. Lettera r
  3. ricominciare

Il lemma ricominciare

Definizioni

Definizione di Treccani

ricominciare
v. tr. e intr. [comp. di ri- e cominciare] (io ricomìncio, ecc.). –
1. tr. cominciare daccapo, riprendere dopo una interruzione più o meno lunga: r. il gioco; r. un lavoro, una lettera, una ricerca; ricominciò più volte il suo discorso, senza riuscire a concludere; con sign. più partic., nell’uso ant. o letter., rinnovare: dolce color d’orïental zaffiro ... a li occhi miei ricominciò diletto (dante). con a e l’inf.: r. a parlare, a scrivere; ho ricominciato a fumare; il malato ricominciò a lamentarsi. frequente l’uso assol., con l’ellissi del verbo seguente: tacque un momento, e poi ricominciò ... (riprese a dire); ricominciamo daccapo, quando qualcuno ha sbagliato o si vuol ripetere una spiegazione, ecc.; si ricomincia! e anche non r. con le tue fisime!, non ricominciamo con le solite polemiche!, e sim., a proposito di seccature, molestie che accennano a ripresentarsi, o in tono di rimprovero e come invito a smettere.
2. intr. (aus. essere) avere nuovo inizio: il gioco ricominciò più accanito di prima; il freddo ricomincia. impers.: ricomincia a piovere; è (o ha) già ricominciato a far caldo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ricominciare
[ri-co-min-cià-re] (ricomìncio; si coniuga come cominciàre)


a v.tr.
Cominciare di nuovo, riprendere a fare un'azione interrotta: r. un lavoro; r. il discorso, la lettura; ricominciò a parlare; ha ricominciato a fumare; r. daccapo
|| Riprendere un'attività, un vizio e sim., dopo averlo interrotto per un determinato periodo di tempo: r. a fumare; dopo l'incidente ha ricominciato ad allenarsi
|| ass. dopo una breve pausa, ricominciò
|| si ricomincia!, in riferimento al ripetersi di comportamenti fastidiosi, di molestie e sim.
|| poet. rinnovare, riprodurre: dolce color d'oriental zaffiro ... / alli occhi miei ricominciò diletto (dante)
b v.intr. (aus. essere)
Avere nuovo inizio: il discorso ricominciò dal punto in cui era stato interrotto; ricomincia il freddo; ricomincia a far caldo; è ricominciato a piovere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ricominciare
[ri-co-min-cià-re]
io ricomìncio ecc.
a aus. avere
cominciare di nuovo; anche, riprendere a fare qualcosa dal punto nel quale ci si era interrotti: ricominciare una lettera, un lavoro, un discorso
♦ v.intr.
a aus. essere nel sign. 1, avere nel sign. 2
1. avere principio di nuovo; riprendere avvio [+ a; + da, con]: la partita è ricominciata dopo 40 minuti di sospensione; è ricominciato l’inverno; ricomincia a piovere; il telefilm ricomincia dalla prima puntata; il secondo volume ricomincia con una prefazione storica
2. dare principio di nuovo [+ a; + da, con]: tacque per qualche istante, poi ricominciò; ricominciare a parlare; ricominciare da capo; ha ricominciato con i soliti slogan

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ri- e cominciare.

Termini vicini

ricombinazióne ricombinare ricombinante ricòlto ricòlta ricólmo ricolmare ricollocare ricollegare ricognizióne ricognitóre ricognitivo ricògliere rickettsiosi rickettsia ricircolare ricinolèico rìcino ricìngere ricimatura riciclo riciclato riciclare riciclàggio riciclàbile richiusura richiùdere richinare richièsto ricomméttere ricommettitura ricompaginare ricomparire ricomparsa ricompènsa ricompensare ricompènso ricómpiere ricompilare ricompórre ricompoṡizióne ricómpra ricomprare ricomùnica ricomunicare riconcèdere riconcentrare riconciare riconciliare riconciliatóre riconciliazióne ricondannare ricondensare ricondizionare ricondótta riconducìbile ricondurre riconduzióne riconférma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib