ricogliere
  1. Home
  2. Lettera r
  3. ricògliere

Il lemma ricògliere

Definizioni

Definizione di Treccani

ricògliere
v. tr. [comp. di ri- e cogliere; cfr. lat. recolligĕre, comp. di re- e colligĕre «cogliere»] (coniug. come cogliere). –
1. non com. cogliere di nuovo: r. qualcuno in fallo.
2. forma assai comune anticam., oggi letter. e rara, per raccogliere, nei varî sign. di questo verbo e anche in alcuni proprî: a. radunare, mettere insieme, cogliere e raccogliere i frutti della terra, raccattare. col sign. generico di prendere, tirare su, sollevare: sangue ... che, mischiato di lagrime, a’ lor piedi da fastidiosi vermi era ricolto (dante); ricogliendo le sue sparte fronde (petrarca); fatto il corpo della bella donna ricoglier di mare, lungamente e con molte lagrime il pianse (boccaccio), qui col senso di ripescare. b. accogliere, ricevere: benignamente fu’ da lui ricolto (dante). in senso fig., udire, ascoltare, intendere, capire: e per queste parole, se ricolte l’hai come dei, è l’argomento casso (dante). c. riscuotere, ricuperare cosa prestata o impegnata, riscattare: se voi mi prestate cinque lire, che so che l’avete, io ricoglierò dall’usuraio la gonnella mia (boccaccio). d. nel rifl., ricogliersi, riunirsi, ritirarsi, ricoverarsi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ricogliere
[ri-cò-glie-re] lett. ricorre
(ricòlgo; si coniuga come cògliere)


a v.tr.
1. cogliere di nuovo: hai ricolto nel segno
2. ant., lett. raccogliere: tu ci menasti una volta giù per lo mugnone, ricogliendo pietre nere (boccaccio)
|| Accogliere: benignamente fu da lui ricolto (dante)
3. ant. ricuperare, riscattare
b v.rifl. ricògliersi
ant. raccogliersi, riunirsi, ritirarsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ricogliere
[ri-cò-glie-re]
coniugato come cogliere
a aus. avere
1. cogliere di nuovo; sorprendere una seconda volta: ricolgo l’occasione per rimarcare alcuni concetti; se ti ricolgo a rubare, te ne pentirai!
2. (lett.) raccogliere: ricogliendo le sue sparte fronde, / dietro le vo pur così passo passo (PETRARCA Canz. CCCXXXIII, 7-8) | (ant.), comprendere, capire: queste parole, se ricolte / l’hai come dei, è l’argomento casso (DANTE Par. IV, 88-89)
3. (ant.) accogliere: benignamente fu’ da lui ricolto (DANTE Purg. II, 102)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ri- e cogliere.

Termini vicini

rickettsiosi rickettsia ricircolare ricinolèico rìcino ricìngere ricimatura riciclo riciclato riciclare riciclàggio riciclàbile richiusura richiùdere richinare richièsto richièsta richièdere richiamo richiamata richiamare ricezióne ricevuta ricevitorìa ricevitóre riceviménto ricévere ricevènte ricettóre ricognitivo ricognitóre ricognizióne ricollegare ricollocare ricolmare ricólmo ricòlta ricòlto ricombinante ricombinare ricombinazióne ricominciare ricomméttere ricommettitura ricompaginare ricomparire ricomparsa ricompènsa ricompensare ricompènso ricómpiere ricompilare ricompórre ricompoṡizióne ricómpra ricomprare ricomùnica ricomunicare riconcèdere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib