riciclare
  1. Home
  2. Lettera r
  3. riciclare

Il lemma riciclare

Definizioni

Definizione di Treccani

riciclare
v. tr. [der. di ciclo1, col pref. ri-]. –
1. nella tecnica, riportare nel ciclo di lavorazione: r. le materie non trasformate; r. l’acqua. più genericam., riutilzzare materiali di scarto o di rifiuto di precedenti processi produttivi: r. il vetro, la plastica, le lattine, i rifiuti solidi urbani; r. le acque di scarico; r. la carta inviata al macero.
2. fig. rimettere in uso qualcosa di vecchio, reimpiegare, riproporre: per il matrimonio ho riciclato un vecchio abito; continua a r. i soliti aneddoti.
3. fig. rimettere in circolazione i proventi di attività illecite: r. il denaro accumulato con il contrabbando; r. denaro sporco, banconote rubate.
4. riqualificare professionalmente, reimpiegare con mansioni diverse il personale di un’azienda: la società ha riciclato molti tecnici.
5. rifl. riproporsi, ripresentarsi sotto una veste apparentemente nuova, adattandosi a condizioni mutate ma mantenendo i privilegi acquisiti: in attesa delle elezioni, molti politici si riciclano in nuovi partiti; il calciatore si è riciclato come conduttore televisivo. ◆ part. pass. riciclato, anche come agg. e s. m. (f. -a), in senso proprio e fig. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

riciclare
[ri-ci-clà-re] (ricìclo)

v.tr.
1. riutilizzare sottoponendo a riciclaggio
|| Impiegare nuovamente o a propria volta: riciclerò il vestito dell'anno scorso; per natale ha riciclato il regalo ricevuto da sua zia
2. fig. nel mondo del lavoro, impiegare con una nuova qualifica professionale o con nuove mansioni: r. gli addetti a un settore aziendale
3. tecn in procedimenti di lavorazione, spec. chimica, immettere nuovamente nel ciclo produttivo una sostanza non ancora totalmente sfruttata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

riciclare
[ri-ci-clà-re]
a aus. avere
sottoporre a riciclaggio; rimettere in circolazione, riutilizzare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di ciclo, col pref. ri-.

Termini vicini

riciclàggio riciclàbile richiusura richiùdere richinare richièsto richièsta richièdere richiamo richiamata richiamare ricezióne ricevuta ricevitorìa ricevitóre riceviménto ricévere ricevènte ricettóre ricètto ricettivo ricettività ricettazióne ricettatóre ricettàrio ricettare ricettàcolo ricètta ricetrasmittènte ricetrasmissióne riciclato riciclo ricimatura ricìngere rìcino ricinolèico ricircolare rickettsia rickettsiosi ricògliere ricognitivo ricognitóre ricognizióne ricollegare ricollocare ricolmare ricólmo ricòlta ricòlto ricombinante ricombinare ricombinazióne ricominciare ricomméttere ricommettitura ricompaginare ricomparire ricomparsa ricompènsa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib