ritrasmettere
  1. Home
  2. Lettera r
  3. ritrasméttere

Il lemma ritrasméttere

Definizioni

Definizione di Treccani

ritrasméttere
v. tr. [comp. di ri- e trasmettere] (coniug. come mettere). –
1. trasmettere di nuovo, per la seconda o per un’ulteriore volta, sia come ripetizione o continuazione nel tempo dell’atto di trasmissione, sia perché la trasmissione precedente non ha avuto effetto o non è stata raccolta: r. un appello, una notizia per radio; r. un originale televisivo; r. un messaggio in caso di mancata conferma di ricezione.
2. trasmettere, far pervenire ad altri qualcosa che si sia ricevuto: r. a milano un messaggio ricevuto a roma da napoli; r. una lettera erroneamente pervenuta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ritrasmettere
[ri-tra-ṣmét-te-re] (ritrasmétto; si coniuga come trasméttere)

v.tr.
Trasmettere un'altra volta: r. un messaggio, un segnale, un programma radiotelevisivo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ritrasmettere
[ri-tra-ʃmét-te-re]
io ritraʃmétto ecc.
a aus. avere
trasmettere di nuovo; in particolare, mandare di nuovo in onda una trasmissione radiofonica o televisiva

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ri- e trasmettere.

Termini vicini

ritrasformare ritrarre ritraduzióne ritradurre ritòrto ritòrta ritorsióne ritórno ritornèllo ritornare ritorcitura ritorcitóio ritorciménto ritòrcere ritondare ritògliere ritócco ritoccatóre ritoccata ritoccare ritoccaménto rito ritmologìa ritmografìa ritmo rìtmico ritmicità rìtmica ritmare ritiro ritrasmissióne ritratta ritrattàbile ritrattaménto ritrattare ritrattazióne ritrattista ritrattìstica ritrattìstico ritratto ritrazióne ritrécine ritrito ritrosàggine ritrosìa ritróso ritrovàbile ritrovaménto ritrovare ritrovato ritrovatóre ritròvo ritto rittochino ritüale ritualismo ritualista ritualità ritualiżżare rituffare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib