roncola
  1. Home
  2. Lettera r
  3. róncola

Il lemma róncola

Definizioni

Definizione di Treccani

róncola
(meno com. rónca) s. f. [der. di roncare]. –
1. strumento agricolo, costituito da una lama a un taglio, alquanto ricurva, con breve manico da impugnare, o talvolta fermata in cima a un’asta di legno; ne esistono anche con lama a due tagli (r. mannara, o mannarese): serve soprattuto per potare.
2. arma in asta con ferro adunco e tagliente come una roncola campestre: una varietà è il roncone.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

roncola
[rón-co-la]

s.f.
1. agr arnese costituito di una lama adunca e tagliente fissata a un corto manico di legno, usato per potare e mondare piante
2. st antica arma in asta dal ferro adunco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

roncola
[rón-co-la]
pl. -e
attrezzo per potare e tagliare rami, costituito da una lama ricurva fissata a un manico corto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. dim. di ronca.

Termini vicini

rónco roncinato roncìglio rónchio roncatura roncare rónca romùleo rompitasche rompiscàtole rompipalle rompiménto rompighiàccio rompifiamma rompicòllo rompicapo rompiballe rómpere romitòrio romito romitàggio rómice romèo romèno romeàggio rombòide romboidale romboèdro romboèdrico rombododecaèdro roncolare roncolata róncolo roncóne rónda rondare ronde rondeau rondèlla rondèllo rondìcchio róndine rondinèlla rondismo rondista rondò rondóne ronfare ronżare ronżinante ronżino ronżìo rónżo ronżóne rood ropàlico rorare ròrido rósa roṡàcee

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib