rorare
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rorare

Il lemma rorare

Definizioni

Definizione di Treccani

rorare
v. tr. [dal lat. rorare, der. di ros roris «rugiada»] (io ròro, ecc.), poet., raro. – irrorare, bagnare di rugiada, o come di rugiada: la vaga opra fatale rorò d’ambrosia (foscolo). in senso fig., ristorare, ravvivare (come la rugiada ravviva le erbe): e roratelo alquanto: voi bevete sempre del fonte onde vien quel ch’ei pensa (dante, par. xxiv, 8: sono parole di beatrice che chiede ai beati di aspergere dante con le stille della sapienza che essi attingono al fonte divino). ◆ part. pres. rorante, anche come agg., poet., rugiadoso, stillante, lagrimoso: gli occhi madidi e roranti (Lorenzo de’ Medici).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rorare
[ro-rà-re] (ròro)

v.tr.
ant., poet. irrorare, bagnare di rugiada: la vaga opra fatale / rorò d'ambrosia (foscolo)
|| fig. ristorare, ravvivare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rorare
[ro-rà-re]
io ròro ecc.
a aus. avere
(lett.) irrorare: la vaga opra fatale / rorò d’ambrosia (FOSCOLO Le Grazie)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. rorāre, deriv. di rōs rōris ‘rugiada’.

Termini vicini

ropàlico rood ronżóne rónżo ronżìo ronżino ronżinante ronżare ronfare rondóne rondò rondista rondismo rondinèlla róndine rondìcchio rondèllo rondèlla rondeau ronde rondare rónda roncóne róncolo roncolata roncolare róncola rónco roncinato roncìglio ròrido rósa roṡàcee roṡàceo roṡàio roṡalìa roṡàrio roṡatèllo roṡato ròsbif ròscido rosé roṡellina ròṡeo roṡèola roṡéto roṡétta rosicanti rosicare rosicchiaménto rosicchiare rosìcchio rosichìo roṡicoltóre roṡignòlo rosmarino rosminiano roṡolàccio roṡolare roṡolìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib