rondone
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rondóne

Il lemma rondóne

Definizioni

Definizione di Treccani

rondóne
s. m. [der. di rondare, con accostamento a rondine]. –
1. nome delle varie specie di uccelli del genere apus, a diffusione cosmopolita, simili alle rondini (con le quali presentano molti caratteri di convergenza evolutiva), dotati di ali lunghe e falcate, piede fornito di quattro dita di cui il posteriore è talora versatile, e unghie molto robuste; molte specie, per la brevità dei tarsi, sono incapaci di camminare sul terreno. in italia si trovano, di passo e nidificanti, il r. comune (apus apus) e il r. alpino (apus melba).
2. r. marino, altro nome della pernice di mare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rondone
[ron-dó-ne]

s.m. (pl. -ni)
zool uccello migratore dell'ordine degli apodiformi (apus apus), più grande della rondine, con lunghe ali poderose, coda forcuta e zampe cortissime e quasi inette a camminare, dal colore uniformemente nerastro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rondone
[ron-dó-ne]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
uccello migratore simile alla rondine, ma più grosso; ha testa piccola e becco corto, piumaggio bruno-nero con macchia bianca sul petto, ali appuntite, zampe cortissime, coda forcuta (ord. Apodiformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di rondine.

Termini vicini

rondò rondista rondismo rondinèlla róndine rondìcchio rondèllo rondèlla rondeau ronde rondare rónda roncóne róncolo roncolata roncolare róncola rónco roncinato roncìglio rónchio roncatura roncare rónca romùleo rompitasche rompiscàtole rompipalle rompiménto rompighiàccio ronfare ronżare ronżinante ronżino ronżìo rónżo ronżóne rood ropàlico rorare ròrido rósa roṡàcee roṡàceo roṡàio roṡalìa roṡàrio roṡatèllo roṡato ròsbif ròscido rosé roṡellina ròṡeo roṡèola roṡéto roṡétta rosicanti rosicare rosicchiaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib