ruba
  1. Home
  2. Lettera r
  3. ruba

Il lemma ruba

Definizioni

Definizione di Treccani

ruba
s. f. [der. di rubare]. – l’azione di rubare o di depredare, il fatto di venire rubato o depredato e saccheggiato. in senso proprio è ant.: essendo elli una volta alla r. d’una casa (novellino); i briganti misero a ruba (o a ruba e a sacco) il paese; la soldataglia metteva a ruba tutte le case; la diè [la città] per tre giorni a ruba de’ soldati (d. bartoli). È invece vivo nelle espressioni fig., enfatiche, andare a ruba, riferita a merci molto richieste che vengono vendute tutte in brevissimo tempo (il capitone, alla vigilia di natale, è andato a r. in tutte le pescherie), e, meno com., vendere a ruba, vendere tutte le merci disponibili in brevissimo tempo, dato che gli acquirenti sono molto numerosi e fanno a gara per acquistarle.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ruba
[rù-ba]

s.f.
non com. furto, rapina
|| andare a ruba, di ciò che è destinato alla vendita, essere molto richiesto, trovare immediatamente un gran numero di acquirenti: i biglietti per il concerto vanno a r.
|| ant. mettere a ruba, saccheggiare: messe a r. le chiese, profanati i conventi (pallavicino)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ruba
[rù-ba]
nessun risultato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di rubare.

Termini vicini

rożżume różżo rożżézza ròzza royalty róvo rovistìo rovistare rovinóso rovinologìa rovinògrafo rovinogràfico rovinografìa rovinista rovinismo rovinìo rovinare rovinàccio rovina rovéto rovescióni rovescióne rovèscio rovesciata rovesciare rovesciaménto rovèscia roveréto róvere rover rubacchiare rubacuòri rubamazzo rubaménto rubare rubato rubatóre rùbbio rubbo rubécchio rubefacènte rubellare rubèola ruberìa rubèsto rubiàcee rubicóndo rubìdio rubìglio rubinetterìa rubinétto rubino rubizzo rublo rubrìca rubricare rubricàrio rubricatóre rubricista rubro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib