scheggio
  1. Home
  2. Lettera s
  3. schéggio

Il lemma schéggio

Definizioni

Definizione di Treccani

schéggio
s. m. [variante ant. di scheggia], ant. o poet. – masso, macigno dai contorni irregolari: giù t’acquatta dopo uno s., ch’alcun schermo t’aia (dante). ◆ accr. scheggióne, grosso macigno scosceso: nel tuo pensier rinnova quei che su lo scheggion carmi leggesti (a. varano). talora è usato come sinon. di scapolo di pietra.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scheggio
[schég-gio]

s.m. (pl. -gi)
Macigno scheggiato, irregolare e irto di asperità
‖ accr. scheggióne
|| dim. scheggiolìno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scheggio
[schég-gio]
pl. -gi
(lett.) macigno, masso roccioso: giù t’acquatta / dopo uno scheggio, ch’alcun schermo t’aia (DANTE Inf. XXI, 59-60)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← variante ant. di scheggia.

Termini vicini

scheggiatura scheggiare scheggiale schéggia schedóne schedina schedatura schedatóre schedato schedarista schedàrio schedare schèda scévro sceverare scèttro scettrato scèttico scetticismo scespiriano scésa scervellato scervellarsi scérre scerpellóne scerpellino scerpellato scerpare scèrnere sceriffo scheggióso schèi scheletrato schelètrico scheletrire schèletro schélmo schèma schematicità schemàtico schematismo schematiżżare schematiżżazióne scherano schérma schermàggio schermàglia schermare schermata schermatura schermidóre schermire schermìstico schérmo schermografìa schermogràfico schernévole schernire schernitóre schérno

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib