scettrato
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scettrato

Il lemma scettrato

Definizioni

Definizione di Treccani

scettrato
agg. e s. m. [der. di scettro], letter. – che impugna lo scettro, o che ha lo scettro come insegna e simbolo del potere regio: scettrato re sull’odorate tele non trova sonno (chiabrera); le moli al nume sacre e agli uomini scettrati (parini); anche con valore di sost., nel sign. di re: surti in piè lo seguian gli altri scettrati del re supremo ossequiosi (V. Monti). In araldica, attributo dell’aquila o di altro animale che tiene uno scettro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scettrato
[scet-trà-to]

agg.
lett. che porta lo scettro
|| estens. investito del potere regale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scettrato
[scet-trà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(lett.) che tiene lo scettro; insignito del potere regale.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

scèttico scetticismo scespiriano scésa scervellato scervellarsi scérre scerpellóne scerpellino scerpellato scerpare scèrnere sceriffo scerbatura scerbare sceratrice scèpsi scentratura scentrato scentrare scenotècnico scenotècnica scenògrafo scenogràfico scenografìa scènico sceneggiatura sceneggiatóre sceneggiato sceneggiata scèttro sceverare scévro schèda schedare schedàrio schedarista schedato schedatóre schedatura schedina schedóne schéggia scheggiale scheggiare scheggiatura schéggio scheggióso schèi scheletrato schelètrico scheletrire schèletro schélmo schèma schematicità schemàtico schematismo schematiżżare schematiżżazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib