sceverare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sceverare

Il lemma sceverare

Definizioni

Definizione di Treccani

sceverare
(ant. scevrare) v. tr. [lat. *exsēpĕrare, comp. di ex- e sēpărare «separare»] (io scévero, ecc.), letter. – separare, distinguere: il generoso ... orgoglio che ti scevra dal vulgo (parini); deh! no, così non mi avvilir: me scevra dalla fallace turba (Alfieri).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sceverare
[sce-ve-rà-re] ant., poet. scevrare; ant. severare
(scévero)

v.tr.
1. lett. separare distinguendo, scegliendo
|| fig. sceverare il grano dal loglio, distinguere il buono dal cattivo
2. non com. vagliare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sceverare
[sce-ve-rà-re]
io scévero ecc.
a aus. avere
(lett.) separare distinguendo: sceverare il bene dal male

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *exseperāre, comp. di ex- ‘via da’ e *seperāre, per il class. separāre ‘separare’.

Termini vicini

scèttro scettrato scèttico scetticismo scespiriano scésa scervellato scervellarsi scérre scerpellóne scerpellino scerpellato scerpare scèrnere sceriffo scerbatura scerbare sceratrice scèpsi scentratura scentrato scentrare scenotècnico scenotècnica scenògrafo scenogràfico scenografìa scènico sceneggiatura sceneggiatóre scévro schèda schedare schedàrio schedarista schedato schedatóre schedatura schedina schedóne schéggia scheggiale scheggiare scheggiatura schéggio scheggióso schèi scheletrato schelètrico scheletrire schèletro schélmo schèma schematicità schemàtico schematismo schematiżżare schematiżżazióne scherano schérma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib