Il lemma semispènto
Definizioni

Definizione di Treccani
semispènto
agg. [comp. di semi- e spento, part. pass. di spegnere]. – quasi spento, che sta per spegnersi: il fuoco è s.; fig.: occhi semispenti. in usi letter. e rari, riferito a persona, molto prossimo a morire: né già vantarmi potrò del dono, io semispento, a cui straniera man le labbra oggi fra poco eternamente chiuderà (Leopardi).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
semispento
[se-mi-spèn-to]
Mezzo spento: nel caminetto erano rimasti due tizzoni semispenti
|| fig. attenuato: parlava con voce semispenta
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
semispento
[se-mi-spèn-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
quasi spento, che sta per spegnersi (anche in senso figurato): fuoco semispento; parlare con voce semispenta
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di semi- e spento.
Termini vicini
semispàzio semisómma semisòlido semisfèrico semisfèra semisettenària semisèrio semiselvàggio semisecolare semisécco semiscopèrto semirimòrchio semirìgido semirètta semiraffinato semiquinària semipùbblico semiprofessionista semiprofessionismo semiprodótto semipresidenzialismo semipresidenziale semipoètico semipièno semipiano semipettinato semipermeàbile semiperìodo semiperìmetro semiperiferìa semisse semisvòlto sèmita semitappa semitendinóso semiternària semìtico semitista semitìstica semitònico semitòno semitrasparènte semitrasparènza semiufficiale semivestito semivivo semivocale semivocàlico semivuòto sémola semolata semolato semolino semolóso semovènte semovènza sempiternare sempitèrno sémplice sempliciàrio