Il lemma semisfèra
Definizioni

Definizione di Treccani
semisfèra
s. f. [comp. di semi- e sfera]. – ciascuna delle due parti in cui una sfera è divisa da un piano passante per il centro; anche, come superficie e non come solido, ciascuna delle due parti in cui la superficie di una sfera è divisa da una sua circonferenza massima. cfr. il sinon. emisfero, che è però limitato a usi specifici.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
semisfera
[se-mi-sfè-ra]
geom ciascuna delle due parti in cui viene divisa una sfera da un piano passante per il suo centro
|| Segmento sferico così determinato
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
semisfera
[se-mi-sfè-ra]
pl. -e
1. (geom.) ciascuna delle due parti in cui una sfera è divisa da un piano che passa per il suo centro
2. (geog.) emisfero
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di semi- e sfera.
Termini vicini
semisettenària semisèrio semiselvàggio semisecolare semisécco semiscopèrto semirimòrchio semirìgido semirètta semiraffinato semiquinària semipùbblico semiprofessionista semiprofessionismo semiprodótto semipresidenzialismo semipresidenziale semipoètico semipièno semipiano semipettinato semipermeàbile semiperìodo semiperìmetro semiperiferìa semiparassita semiovale semiòtico semiòtica semiòṡi semisfèrico semisòlido semisómma semispàzio semispènto semisse semisvòlto sèmita semitappa semitendinóso semiternària semìtico semitista semitìstica semitònico semitòno semitrasparènte semitrasparènza semiufficiale semivestito semivivo semivocale semivocàlico semivuòto sémola semolata semolato semolino semolóso semovènte