Il lemma semitònico
Definizioni

Definizione di Treccani
semitònico
agg. [comp. di semi- e tonico] (pl. m. -ci). – in fonetica, di sillaba (e di vocale) che porta un accento secondario: per es. la 1a sillaba (e vocale) dell’ital. venticinque.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
semitonico
[se-mi-tò-ni-co]
ling di sillaba che reca un accento tonico secondario
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
semitonico
[se-mi-tò-ni-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(ling.) si dice della sillaba che in una parola porta un accento secondario, e non è mai immediatamente vicina alla tonica (p.e. la sillaba di in dizionàrio)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di semi- e tonico.
Termini vicini
semitìstica semitista semìtico semiternària semitendinóso semitappa sèmita semisvòlto semisse semispènto semispàzio semisómma semisòlido semisfèrico semisfèra semisettenària semisèrio semiselvàggio semisecolare semisécco semiscopèrto semirimòrchio semirìgido semirètta semiraffinato semiquinària semipùbblico semiprofessionista semiprofessionismo semiprodótto semitòno semitrasparènte semitrasparènza semiufficiale semivestito semivivo semivocale semivocàlico semivuòto sémola semolata semolato semolino semolóso semovènte semovènza sempiternare sempitèrno sémplice sempliciàrio semplicióne sempliciòtto semplicismo semplicista semplicìstico semplicità semplificare semplificazióne sèmpre semprevérde