semprevivo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. semprevivo

Il lemma semprevivo

Definizioni

Definizione di Treccani

semprevivo
s. m. [dal lat. tardo sempervivus agg. (e semperviva s. f.), comp. di semper «sempre» e vivus «vivo», sul modello del gr. ἀείζωον]. –
1. a. nome (anticam. anche sempreviva s. f.) dato nelle varie regioni d’italia a piante diverse, come quelle dei generi sempervivum e sedum e quelle dette comunem. perpetuini; la specie più nota è sempervivum tectorum, che cresce su rocce, muri e tetti, e forma numerose rosette di foglie grasse, che persistono anche d’inverno (donde il nome). b. nella classificazione botanica (lat. scient. sempervivum), genere di piante crassulacee sempreverdi con stelo molto corto o mancante, foglie succulente e perenni, indivise e riunite in una rosetta; i fiori, raggruppati in infiorescenze cimose, hanno i verticilli tutti isomeri con sepali di solito verdastri, petali variamente colorati (bianchi, porporini, gialli); il gineceo apocarpico genera frutti costituiti da follicoli. sono piante con elevata capacità di ibridazione, originarie dell’europa, nord africa e asia occidentale, e suddivise in poche decine di specie, di cui alcune vivono anche in italia.
2. in numismatica, moneta d’argento fatta coniare nella zecca di milano da Francesco II Sforza, che aveva impresse, come tipo del rovescio, tre piante di semprevivo su tre monti (con allusione alla restaurazione del dominio sforzesco sul Ducato di Milano).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

semprevivo
[sem-pre-vì-vo]

s.m.
bot pianta erbacea perenne della famiglia delle crassulacee (sempervivum tectorum), con foglie carnose a rosetta, fiori di vario colore, fusti prostrati e ramosi, che cresce sui muri e sui tetti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

semprevivo
[sem-pre-vì-vo]
pl. -i
piccola pianta erbacea perenne con foglie carnose a rosetta (fam. Crassulacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. sempervīvu(m), comp. di semper ‘sempre’ e vīvus ‘vivo’, calco del gr. aeizôion.

Termini vicini

semprevérde sèmpre semplificazióne semplificare semplicità semplicìstico semplicista semplicismo sempliciòtto semplicióne sempliciàrio sémplice sempitèrno sempiternare semovènza semovènte semolóso semolino semolato semolata sémola semivuòto semivocàlico semivocale semivivo semivestito semiufficiale semitrasparènza semitrasparènte semitòno Semprònio sèna senale senapato sènape senapièra senapismo senàrio senato senatoconsulto senatorato senatóre senatoriale senatòrio sène senegalése senescènte senescènza senése senesismo senètta senettute senhal senile senilismo senilità seniliżżazióne sènio senior senióre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib