sempronio
  1. Home
  2. Lettera s
  3. Semprònio

Il lemma Semprònio

Definizioni

Definizione di Treccani

semprònio
s. m. – nome proprio di persona (traduz. del lat. sempronius, molto comune nell’antica roma), adoperato spesso insieme a caio e tizio per indicare una persona ipotetica imprecisata, o che non si vuole o non si può determinare ulteriormente: se accontenti tizio, rischi di scontentare sempronio; dovevi tenere per te la notizia, e non andare a dirla a tizio, a caio, a sempronio; lui sarebbe sempre stato l’imperatore, fosse duca di mantova tizio o sempronio (Manzoni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sempronio
[sem-prò-nio]

s.m. (pl. -ni, lett. -nii; f. -nia, pl. -nie)
Nome proprio molto comune nell'antica Roma, usato, generalm. accompagnato dai nomi “Tizio” e “Caio”, per indicare una persona indeterminata, senz'altra designazione: non andarlo a raccontare a tizio, caio e s.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sempronio
[sem-prò-nio]
f. -a; pl.m. -ni, f. -nie
si usa, spesso con l’iniziale maiuscola, solo dopo tizio e caio per indicare un insieme indeterminato di persone: ne ha parlato con Tizio, Caio e Sempronio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. sempronĭu(m), nome gentilizio romano.

Termini vicini

semprevivo semprevérde sèmpre semplificazióne semplificare semplicità semplicìstico semplicista semplicismo sempliciòtto semplicióne sempliciàrio sémplice sempitèrno sempiternare semovènza semovènte semolóso semolino semolato semolata sémola semivuòto semivocàlico semivocale semivivo semivestito semiufficiale semitrasparènza semitrasparènte sèna senale senapato sènape senapièra senapismo senàrio senato senatoconsulto senatorato senatóre senatoriale senatòrio sène senegalése senescènte senescènza senése senesismo senètta senettute senhal senile senilismo senilità seniliżżazióne sènio senior senióre sènna

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib