sempliciotto
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sempliciòtto

Il lemma sempliciòtto

Definizioni

Definizione di Treccani

sempliciòtto
agg. e s. m. (f. -a) [der. (tra dim. e accr.) di semplice1]. – eccessivamente ingenuo, e di poco cervello: una ragazza di campagna s. e inesperta; come sost.: un s., una s.; è un s. e tutti se n’approfittano; quel s. di mio fratel gervaso farà quello che gli dirò io (Manzoni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sempliciotto
[sem-pli-ciòt-to]

agg. e s.m. (f. -ta)
spreg. che, chi è troppo ingenuo, poco sagace: quel s. di mio fratel gervasio farà quello che gli dirò io (manzoni)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sempliciotto
[sem-pli-ciòt-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che, chi è molto ingenuo e sprovveduto; semplicione: quel sempliciotto di mio fratel Gervasio farà quello che gli dirò io (MANZONI P.S. VI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di semplice 1.

Termini vicini

semplicióne sempliciàrio sémplice sempitèrno sempiternare semovènza semovènte semolóso semolino semolato semolata sémola semivuòto semivocàlico semivocale semivivo semivestito semiufficiale semitrasparènza semitrasparènte semitòno semitònico semitìstica semitista semìtico semiternària semitendinóso semitappa sèmita semisvòlto semplicismo semplicista semplicìstico semplicità semplificare semplificazióne sèmpre semprevérde semprevivo Semprònio sèna senale senapato sènape senapièra senapismo senàrio senato senatoconsulto senatorato senatóre senatoriale senatòrio sène senegalése senescènte senescènza senése senesismo senètta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib