senescenza
  1. Home
  2. Lettera s
  3. senescènza

Il lemma senescènza

Definizioni

Definizione di Treccani

senescènza
s. f. [der. del lat. senescĕre «invecchiare» (v. la voce prec.)]. – Processo biologico, comune a tutti gli organismi pluricellulari, animali e vegetali, caratterizzato da un lento e progressivo decadimento, anatomico e funzionale, dell’organismo, che segue all’età matura; i fenomeni involutivi dell’organismo umano, in condizioni normali e patologiche, sono oggetto di studio da parte rispettivam. della gerontologia e della geriatria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

senescenza
[se-ne-scèn-za]

s.f.
fisiol processo naturale di invecchiamento degli organismi pluricellulari che segue all'arresto dell'accrescimento e al periodo di stato, caratterizzato da lente e progressive modificazioni strutturali dei materiali costitutivi dell'organismo, e dal conseguente rallentamento, via via più accentuato, dell'attività vitale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

senescenza
[se-ne-scèn-za]
pl. -e
l’insieme dei processi di involuzione biologica delle cellule e degli organismi, che comporta, dopo l’età matura, un progressivo decadimento delle loro funzioni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di senescente.

Termini vicini

senescènte senegalése sène senatòrio senatoriale senatóre senatorato senatoconsulto senato senàrio senapismo senapièra sènape senapato senale sèna Semprònio semprevivo semprevérde sèmpre semplificazióne semplificare semplicità semplicìstico semplicista semplicismo sempliciòtto semplicióne sempliciàrio sémplice senése senesismo senètta senettute senhal senile senilismo senilità seniliżżazióne sènio senior senióre sènna sennò sennonché séno senoatrïale senologìa sensale sensatézza sensato sensazionale sensazionalismo sensazionalìstico sensazióne senserìa sensìbile sensibilità sensibiliżżare sensibiliżżatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib