soggiogare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. soggiogare

Il lemma soggiogare

Definizioni

Definizione di Treccani

soggiogare
v. tr. [dal lat. subiugare «mettere sotto il giogo, assoggettare», comp. di sub «sotto» e iugum «giogo»] (io soggiógo, tu soggióghi, ecc.). –
1. assoggettare, sottomettere; ridurre in potere proprio o di altri: cesare soggiogò la gallia, ma non riuscì a s. a roma i germani; che vale a soggiogar gli altrui paesi ...? (petrarca). fig., dominare, sopraffare: lo soggiogava con la propria autorità, con la potenza del suo sguardo; l’amore decide di tutto il nostro essere se ci soggioga, e ci fa perdere la ragione o la vita (bettinelli); non com., reprimere: s. le passioni.
2. ant. o letter. stare, essere posto al di sopra; sovrastare: per salire al monte dove siede la chiesa che soggioga la ben guidata sopra rubaconte (dante), riferendosi alla chiesa di s. miniato che domina dall’alto la città di firenze; il gran palazzo della tenuta balestrieri, che soggioga con la sua vastità quell’altura (m. pratesi). ◆ part. pass. soggiogato, anche come agg., assoggettato, sottomesso: popoli, paesi soggiogati; domato, represso: una sollevazione, né soggiogata né vittoriosa (manzoni); fig., vinto, sopraffatto, o affascinato: rimase soggiogato dal suo sguardo; è completamente soggiogato dalle grazie di quella donna.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

soggiogare
[sog-gio-gà-re] (soggiógo, -ghi, soggiógano; soggiogànte; soggiogàto)

v.tr.
1. mettere, tenere sotto il proprio potere, il proprio dominio; sottomettere: s. un popolo, un paese
SIN. assoggettare
2. fig. ridurre in soggezione, dominare, sopraffare: era riuscita a soggiogarlo alla propria volontà, ai propri capricci; lo soggiogava con il solo sguardo
|| Reprimere: s. le passioni, gli istinti
3. ant., lett. sovrastare, dominare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

soggiogare
[sog-gio-gà-re]
io soggiógo, tu soggióghi ecc.
a aus. avere
1. ridurre in proprio potere; assoggettare, sottomettere, dominare (anche in senso figurato): soggiogare i nemici; soggiogare qualcuno con lo sguardo; soggiogare i propri istinti
2. (non com.) mettere sotto il giogo; aggiogare
3. (ant., lett.) dominare dall’alto, sovrastare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. tardo subiugāre, comp. di sŭb ‘sotto’ e iugāre ‘aggiogare’, deriv. di iŭgum ‘giogo’.

Termini vicini

soggiacére sogghigno sogghignare soggezióne soggètto soggettivo soggettività soggettivìstico soggettivista soggettivismo soggettivazióne soggettivare soggettiva soggettista soggettàrio sogatto sóga softwarista software softball soft sofrologìa sòfora sofoclèo sòfo sofìstico sofisticherìa sofisticazióne sofisticatóre sofisticato soggiogatóre soggiornare soggiórno soggiùngere soggiuntivo soggólo sogguardare sòglia sogliare sòglio sògliola sognare sognatóre sógno sòia soirée sòl sòla solàio solanàcee solandra solanina solare solarìgrafo solarìmetro solàrio solarità solarium solariżżare solariżżazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib