sofo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sòfo

Il lemma sòfo

Definizioni

Definizione di Treccani

sòfo
s. m. [dal lat. sophus, gr. σοϕός «saggio, sapiente»], letter. – sapiente, filosofo; per lo più iron. o spreg.: il mio signor, com’aquila sublime, dietro ai sofi novelli il volo spieghi (parini); né scelleranza di sacerdoti né oltracotanza di sofi sequestrerà dio dalla storia (Carducci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sofo
[sò-fo]

s.m.
lett., iron., spreg. sapiente, filosofo
-sofo
[-ṣo-fo] o [-so-fo] suff. di parole composte che indica lo studioso o l'esperto che si occupa della corrispettiva scienza o disciplina indicata dal termine in -sofia: filosofo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sofo
[sò-fo]
pl. -i
(ant.) sapiente, filosofo (talora usato in senso spregiativo): né scelleranza di sacerdoti né oltracotanza di sofi sequestrerà Dio dalla Storia (CARDUCCI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. sŏphu(m), dal gr. sophós.

Termini vicini

sofìstico sofisticherìa sofisticazióne sofisticatóre sofisticato sofisticare sofisticàggine sofìstica sofista sofisma sofìa sofì soffuṡo soffritto soffrire soffriménto soffrìggere soffrìbile soffregare soffréddo soffreddare soffóndere sòffoco soffocazióne soffocare soffocante soffocaménto soffittatura soffittare soffitta sofoclèo sòfora sofrologìa soft softball software softwarista sóga sogatto soggettàrio soggettista soggettiva soggettivare soggettivazióne soggettivismo soggettivista soggettivìstico soggettività soggettivo soggètto soggezióne sogghignare sogghigno soggiacére soggiogare soggiogatóre soggiornare soggiórno soggiùngere soggiuntivo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib