sofisticazione
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sofisticazióne

Il lemma sofisticazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

sofisticazióne
s. f. [der. di sofisticare; cfr. lat. mediev. sophisticatio -onis]. –
1. modificazione o alterazione intenzionale delle caratteristiche chimiche o fisiche di un prodotto naturale o artificiale (soprattutto alimenti, farmaci, generi voluttuarî), realizzate mediante sottrazione, per lo più parziale, di un componente pregiato (per es., il grasso del latte), o mediante aggiunta di una sostanza poco pregiata, sia essa un componente naturale del prodotto (per es., acqua al latte o al vino), sia un componente estraneo (per es., olio di semi all’olio di oliva, un colorante giallo sintetico al burro), operata generalmente allo scopo di ricavare un illecito profitto, o di migliorare l’aspetto del prodotto (per es., con l’aggiunta di coloranti) o la sua conservabilità (per es., con l’aggiunta di conservanti) o altre sue proprietà; in questi casi si può parlare, dal punto di vista giuridico, di sofisticazione solo se la sostanza aggiunta non risponde, per qualità e per quantità, alle norme legislative vigenti. la s. alimentare si differenzia dalla contraffazione in quanto quest’ultima riguarda la totalità del prodotto (per es., margarina venduta come burro) e dall’alterazione in quanto questa è dovuta a un processo naturale (irrancidimento, inacidimento, ecc.), anche se talora dovuto a negligenza; non va neanche confusa con la adulterazione, alla quale è connesso un giudizio di più accentuato carattere di pericolosità per la salute pubblica.
2. nella tecnica, con riferimento agli usi fig. di sofisticato, caratteristica di un’apparecchiatura, di una macchina o di un impianto che sono stati progettati e realizzati con criterî tecnicamente avanzati e con impiego di materiali e componenti raffinati, così da offrire elevate prestazioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sofisticazione
[so-fi-sti-ca-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. alterazione della genuinità di una sostanza; adulterazione, contraffazione: fu arrestato per s. dell'olio di oliva; le sofisticazioni alimentari
|| Cosa sofisticata: sono tutte sofisticazioni, non certo prodotti genuini
2. fig. distorsione, alterazione, trasformazione artificiosa: la s. di una genuina bellezza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sofisticazione
[so-fi-sti-ca-zió-ne]
pl. -i
1. adulterazione di prodotti o sostanze alimentari
2. raffinatezza ricercata

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di sofisticare.

Termini vicini

sofisticatóre sofisticato sofisticare sofisticàggine sofìstica sofista sofisma sofìa sofì soffuṡo soffritto soffrire soffriménto soffrìggere soffrìbile soffregare soffréddo soffreddare soffóndere sòffoco soffocazióne soffocare soffocante soffocaménto soffittatura soffittare soffitta soffióne sóffio soffiétto sofisticherìa sofìstico sòfo sofoclèo sòfora sofrologìa soft softball software softwarista sóga sogatto soggettàrio soggettista soggettiva soggettivare soggettivazióne soggettivismo soggettivista soggettivìstico soggettività soggettivo soggètto soggezióne sogghignare sogghigno soggiacére soggiogare soggiogatóre soggiornare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib