solatio
  1. Home
  2. Lettera s
  3. solatìo

Il lemma solatìo

Definizioni

Definizione di Treccani

solatìo
(ant. solativo) agg. e s. m. [lat. pop. *solatīvus «soleggiato» (der. di sol solis «sole»)], tosc. e letter. – soleggiato, esposto al sole: costa di monte s.; romagna s., dolce paese (pascoli). come s. m., luogo esposto al sole: quello è bacìo e quello è solatìo (d’annunzio); più com. nella locuz. avv. a solatìo, al sole, a mezzogiorno (cioè a sud): stare a s., essere esposto a solatio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

solatio
[so-la-tì-o] ant. solativo
(pl. m. -tìi; f. -tìa, pl. -tìe)


a agg.
tosc., lett. esposto al sole, a mezzogiorno; soleggiato, assolato: giù per le colline solatie (d'annunzio)
SIN. aprico
CONT. ombroso
b s.m.
Luogo esposto al sole
|| a solatio, al sole, a mezzogiorno: le serre esposte a pieno s. (cicognani)
CONT. bacìo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

solatio
[so-la-tì-o]
f. -a; pl.m. -ii, f. -ie
(lett.) soleggiato; esposto al sole, a mezzogiorno: Romagna solatia, dolce paese (PASCOLI)
♦ n.m.
pl. -ii
(lett.) luogo esposto a mezzogiorno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *solatīvu(m) ‘soleggiato’, deriv. del class. solātus ‘esposto al sole’, da sōl sōlis ‘sole’.

Termini vicini

solariżżazióne solariżżare solarium solarità solàrio solarìmetro solarìgrafo solare solanina solandra solanàcee solàio sòla sòl soirée sòia sógno sognatóre sognare sògliola sòglio sogliare sòglia sogguardare soggólo soggiuntivo soggiùngere soggiórno soggiornare soggiogatóre solcare solcatóre solcatura sólco solcòmetro soldanèlla soldano soldare soldatàglia soldatésca soldatésco soldatéssa soldatino soldato sòldo soldóne sóle soleare solécchio solecismo soleciżżare soleggiare soleil solènne solennità solenniżżare solenogastri solenoidale solenòide sòleo

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib