solenogastri
  1. Home
  2. Lettera s
  3. solenogastri

Il lemma solenogastri

Definizioni

Definizione di Treccani

solenogastri
s. m. pl. [lat. scient. solenogastres, comp. di soleno- e gr. γαστήρ -τρός «ventre»]. – classe di molluschi marini (sinon. di aplacofori), con circa 250 specie dal corpo vermiforme, privo di conchiglia e di piede, o con piede rudimentale, rappresentato da una doccia ventrale longitudinale; hanno la cuticola più o meno ricoperta di spicole calcaree e branchie; il sistema circolatorio ed escretore sono ridotti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

solenogastri
[so-le-no-gà-stri]

s.m. pl.
zool classe di molluschi marini (solenogastres), dal corpo vermiforme, privo di conchiglia e ricoperto di spicole calcaree
|| al sing. solenogàstro, ogni individuo appartenente a tale ordine


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

solenogastri
[so-le-no-gà-stri]
(zool.) classe di molluschi marini dal corpo a forma di verme rivestito da una cuticola con spicole calcaree
♦ sing.
-o
ogni mollusco di questa classe

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di soleno- e -gastro.

Termini vicini

solenniżżare solennità solènne soleil soleggiare soleciżżare solecismo solécchio soleare sóle soldóne sòldo soldato soldatino soldatéssa soldatésco soldatésca soldatàglia soldare soldano soldanèlla solcòmetro sólco solcatura solcatóre solcare solatìo solariżżazióne solariżżare solarium solenoidale solenòide sòleo solére solèrte solèrzia solétta solettare solettatura sòlfa solfamìdico solfara solfare solfatara solfataro solfatazióne solfato solfeggiare solféggio solferino solfidrato solfìdrico solfidrile solfièro solfìfero solfito sólfo solfoàcido solfonare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib