soleo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sòleo

Il lemma sòleo

Definizioni

Definizione di Treccani

sòleo
agg. e s. m. [der. del lat. solea «suola», per la forma appiattita]. – In anatomia umana, muscolo largo e appiattito della gamba, situato al di sotto dei due muscoli gemelli, che contraendosi estende il piede sulla gamba, flettendolo verso il lato plantare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

soleo
[sò-le-o]


a s.m. (pl. m. -lei; f. -lea, pl. -lee)
anat muscolo piatto, elevatore del tallone ed estensore del piede, situato nella regione posteriore della gamba: il s. della gamba destra, della gamba sinistra
b anche agg.
muscolo s.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

soleo
[sò-le-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
(anat.) si dice del muscolo largo e spesso del polpaccio, situato internamente rispetto ai gemelli, coi quali forma in basso il tendine di Achille

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. solĕa(m) ‘suola’, per la forma.

Termini vicini

solenòide solenoidale solenogastri solenniżżare solennità solènne soleil soleggiare soleciżżare solecismo solécchio soleare sóle soldóne sòldo soldato soldatino soldatéssa soldatésco soldatésca soldatàglia soldare soldano soldanèlla solcòmetro sólco solcatura solcatóre solcare solatìo solére solèrte solèrzia solétta solettare solettatura sòlfa solfamìdico solfara solfare solfatara solfataro solfatazióne solfato solfeggiare solféggio solferino solfidrato solfìdrico solfidrile solfièro solfìfero solfito sólfo solfoàcido solfonare solfonatóre solfonazióne solfóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib