solecismo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. solecismo

Il lemma solecismo

Definizioni

Definizione di Treccani

solecismo
s. m. [dal lat. soloecismus, gr. σολοικισμός, der. di σόλοικος «che parla scorrettamente», da Σόλοι «soli», città della cilicia dove si parlava un greco scorretto]. – forma linguistica scorretta; improprietà morfologica, sintattica o lessicale; errore di grammatica: un discorso pieno di solecismi; senza tener conto ... dei s. di latino di cui l’ignorantone aveva seminato a larga mano gli scritti del concorso (Capuana).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

solecismo
[so-le-cì-ṣmo]

s.m.
ling errore di morfologia o di sintassi; sgrammaticatura: fare, usare, commettere solecismi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

solecismo
[so-le-cì-ʃmo]
pl. -i
(ling.) errore, improprietà morfosintattica o lessicale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. soloecĭsmu(m), e questo dal gr. soloikismós ‘sgrammaticatura’, da soloikízein ‘sgrammaticare’, deriv. di sóloi ‘soli’, nome di una colonia greca in cilicia, per il fatto che si attribuiva agli abitanti di soli una lingua sgrammaticata.

Termini vicini

solécchio soleare sóle soldóne sòldo soldato soldatino soldatéssa soldatésco soldatésca soldatàglia soldare soldano soldanèlla solcòmetro sólco solcatura solcatóre solcare solatìo solariżżazióne solariżżare solarium solarità solàrio solarìmetro solarìgrafo solare solanina solandra soleciżżare soleggiare soleil solènne solennità solenniżżare solenogastri solenoidale solenòide sòleo solére solèrte solèrzia solétta solettare solettatura sòlfa solfamìdico solfara solfare solfatara solfataro solfatazióne solfato solfeggiare solféggio solferino solfidrato solfìdrico solfidrile

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib