solerzia
  1. Home
  2. Lettera s
  3. solèrzia

Il lemma solèrzia

Definizioni

Definizione di Treccani

solèrzia
s. f. [dal lat. sollertia, der. di sollers -ertis «solerte»]. – l’essere solerte; cura, diligenza premurosa nell’eseguire un lavoro: un artigiano di una s. ammirevole; il buon andamento dell’ufficio è dovuto alla s. degli impiegati; lavorare, studiare con solerzia; svolgere con s. i proprî impegni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

solerzia
[so-lèr-zia]

s.f. (pl. -zie)
Operosità sollecita e diligente: s. nello svolgimento del proprio ufficio; ha lavorato sempre con grande s.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

solerzia
[so-lèr-zia]
pl. -e
l’essere solerte

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. sollertĭa(m), deriv. di sollĕrs sollĕrtis ‘solerte’.

Termini vicini

solèrte solére sòleo solenòide solenoidale solenogastri solenniżżare solennità solènne soleil soleggiare soleciżżare solecismo solécchio soleare sóle soldóne sòldo soldato soldatino soldatéssa soldatésco soldatésca soldatàglia soldare soldano soldanèlla solcòmetro sólco solcatura solétta solettare solettatura sòlfa solfamìdico solfara solfare solfatara solfataro solfatazióne solfato solfeggiare solféggio solferino solfidrato solfìdrico solfidrile solfièro solfìfero solfito sólfo solfoàcido solfonare solfonatóre solfonazióne solfóne solfònico solforare solforato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib