solferino
  1. Home
  2. Lettera s
  3. solferino

Il lemma solferino

Definizioni

Definizione di Treccani

solferino
s. m. e agg. [dal nome della cittadina di solferino, in prov. di mantova], invar. – denominazione o più spesso qualifica, non più in uso, di un punto di rosso vicino a un rosa molto acceso, venuto in voga dopo la cruenta battaglia di solferino (1859): rosa solferino; le tortore colore solferino (montale).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

solferino1
[sol-fe-rì-no] o zolferino

s.m.
Fiammifero di zolfo; zolfanello
solferino2
[sol-fe-rì-no]
a agg. inv.
Di colore rosso vivo di tono violaceo: un rosso s.; seta s.
b s.m. inv.
Colore solferino: una stoffa di un bel s.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

solferino
[sol-fe-rì-no]
(antiq.) si dice di tonalità di rosso, chiaro e molto acceso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da solferino, nome di un comune in provincia di mantova, presso cui nel 1859 si svolse una sanguinosa battaglia.

Termini vicini

solféggio solfeggiare solfato solfatazióne solfataro solfatara solfare solfara solfamìdico sòlfa solettatura solettare solétta solèrzia solèrte solére sòleo solenòide solenoidale solenogastri solenniżżare solennità solènne soleil soleggiare soleciżżare solecismo solécchio soleare sóle solfidrato solfìdrico solfidrile solfièro solfìfero solfito sólfo solfoàcido solfonare solfonatóre solfonazióne solfóne solfònico solforare solforato solforatóio solforatrice solforatura solforazióne solfòrico solforóso solfuro solidale solidarietà solidàrio solidarismo solidarìstico solidariżżare solidificare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib