solfamidico
  1. Home
  2. Lettera s
  3. solfamìdico

Il lemma solfamìdico

Definizioni

Definizione di Treccani

solfamìdico
(o solfammìdico; anche sulfamìdico o sulfammìdico) s. m. e agg. [der. di solfam(m)ide (o sulfam[m]ide)] (pl. m. -ci). – in farmacologia, nome dei numerosissimi derivati dell’amide dell’acido solfanilico (o solfanilamide, per cui il termine si deve considerare contrazione di solfanilamidico), introdotti nella terapia antibatterica a cominciare dal 1935 in quanto dotati di attività batteriostatiche. Lo studio e l’uso dei solfamidici hanno subìto da allora, malgrado l’avvento degli antibiotici, una continua evoluzione per giungere attualmente a preparati che presentano scarsa tossicità e lenta metabolizzazione, e consentono quindi di ottenere concentrazioni plasmatiche sufficienti anche con bassi dosaggi: alcuni possiedono altre interessanti proprietà farmacologiche, come quella diuretica e quella ipoglicemizzante.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

solfamidico

⇨ sulfamidico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

solfamidico

solfamidico => sulfamidico

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

sòlfa solettatura solettare solétta solèrzia solèrte solére sòleo solenòide solenoidale solenogastri solenniżżare solennità solènne soleil soleggiare soleciżżare solecismo solécchio soleare sóle soldóne sòldo soldato soldatino soldatéssa soldatésco soldatésca soldatàglia soldare solfara solfare solfatara solfataro solfatazióne solfato solfeggiare solféggio solferino solfidrato solfìdrico solfidrile solfièro solfìfero solfito sólfo solfoàcido solfonare solfonatóre solfonazióne solfóne solfònico solforare solforato solforatóio solforatrice solforatura solforazióne solfòrico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib