soppesare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. soppesare

Il lemma soppesare

Definizioni

Definizione di Treccani

soppesare
v. tr. [comp. di so- e pesare] (io soppéso, ecc.). –
1. alzare e abbassare per due o tre volte la mano su cui si tiene un oggetto, bilanciandolo per sentirne e calcolarne approssimativamente il peso: s. una moneta, un pacchetto; soppesò l’orata che aveva pescato, e disse che doveva pesare almeno un chilo.
2. fig. valutare, considerare attentamente: s. una proposta; s. i varî aspetti di una situazione; s. il pro e il contro di un affare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

soppesare
[sop-pe-sà-re] (soppéso)

v.tr.
1. sollevare un oggetto bilanciandolo nella mano per calcolarne approssimativamente il peso
2. fig. considerare attentamente, per giudicare, valutare nella giusta misura: bisogna s. bene i vantaggi e gli svantaggi della proposta prima di accettarla


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

soppesare
[sop-pe-sà-re]
io soppéso ecc.
a aus. avere
1. sentire e stimare il peso di un oggetto, tenendolo in mano e alzandolo e abbassandolo più volte
2. valutare, studiare, considerare con cura: soppesare le parole; soppesare i pro e i contro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di so- e pesare.

Termini vicini

sopperire soppélo soppediano soppasso soppanno soppannare soppalco soppalcare soporìfero sopóre sopire sopèrchio sontüóso sontuosità sonòro sonoriżżazióne sonoriżżare sonorità sonorista sonòmetro sonogramma sonògrafo sòno- sonnolènza sonnolènto sónno sonnìloquo sonnilòquio sonnìfero sonnellino soppéso soppiantare soppiatterìa soppiatto soppiattóne soppórre sopportàbile sopportare sopportazióne soppòrto sopprèssa soppressare soppressata soppressióne soppressivo soppressóre sopprìmere soppunto sópra- sopràbito sopraccalza sopraccapo sopraccàrico sopraccarta sopraccassa sopraccennato sopraccièlo sopraccìglio sopracciliare sopracciò

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib