Il lemma spanare
Definizioni

Definizione di Treccani
spanare
v. tr. [der. di pane2, col pref. s- (nel sign. 2)]. – guastare il filetto di una vite o di un dado o, in generale, di altri elementi metallici filettati: non forzare troppo le viti, se no rischi di spanarle; come intr. pron., perdere la filettatura: il rubinetto dell’acqua si è spanato. ◆ part. pass. spanato: queste viti non sono più buone, sono spanate.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
spanare1
[spa-nà-re]
(spàno)
agr liberare una pianta dal pane di terriccio che aderisce alle radici
spanare2
[spa-nà-re] (spàno)
a v.tr.
tecn di vite, danneggiarne l'impanatura, la filettatura
b v.intr. pronom. spanàrsi
Guastarsi nella filettatura: il dado del bullone si è spanato
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
spanare
[spa-nà-re]
a aus. avere
logorare, guastare la filettatura di una vite, un dado ecc.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di pane 2, col pref. s-.
Termini vicini
spampanata spampanare spamming spam spalto spalmo spalmatrice spalmatóre spalmata spalmare spallucciata spallùccia spallóne spallina spallièra spallétta spalleggiare spallazióne spallato spallata spallàrm spallare spallàccio spalla spalcatura spalcare spalatrice spalatóre spalata spalare spanato spanciare spanciata spàndere spandicéra spandiconcime spandifièno spandiletame spandiliquame spandisàbbia spandisale spanglish spaniare spaniel spanna spannare spannaròla spannòcchia spannocchiare spannocchiatura spannòcchio spantanare spanto spaparacchiarsi spappagallare spappolaménto spappolare sparacchiare sparachiòdi sparadrappo