Il lemma speleobotànica
Definizioni

Definizione di Treccani
speleobotànica
s. f. [comp. di speleo- e botanica]. – Studio scientifico delle piante cavernicole, che vivono cioè nelle caverne, anche se non esclusivamente: sono infatti costituite in maggioranza da specie che vivono anche in altri ambienti, molto ombrosi e umidi (batterî, alghe, funghi, licheni, muschi, epatiche, rare felci e fanerogame); i vegetali con clorofilla sono limitati al primo tratto delle caverne, dove si ha ancora luce sufficiente alla fotosintesi, però molto attenuata, come dimostra l’aspetto di queste piante (dimensioni ridotte, tessuti delicati, ecc.), le quali di rado riescono a fiorire.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
speleobotanica
[spe-le-o-bo-tà-ni-ca]
biol parte della speleobiologia che studia le piante cavernicole
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
speleobotanica
[spe-le-o-bo-tà-ni-ca]
pl. -che
ramo della speleobiologia che studia le specie vegetali cavernicole
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di speleo- e botanica.
Termini vicini
speleobiologìa spelèo- spelatura spelare spelàia spelagare spelacchiare spegnitóio spegniménto spègnere spegnare spèglio speedway spedizionière spedizióne spedito speditivo speditézza spedire spedare spedantire spedalità spedalière spedale speculazióne speculatòrio speculatóre speculativo speculativa speculare speleologìa speleològico speleòlogo speleożoologìa spellare spellatura spellicciare spelling spelónca spèlta spème spencer spendaccióne spèndere spenderéccio spendicchiare spèndio spèndita spenditóre spène spennacchiare spennare spennata spennellare spennellata spennellatura spensieratàggine spensieratézza spensierato spènto