spellare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. spellare

Il lemma spellare

Definizioni

Definizione di Treccani

spellare
v. tr. [der. di pelle, col pref. s- (nel sign. 4)] (io spèllo, ecc.). –
1. a. togliere, tirare fuori dalla pelle, con riferimento, come oggetto, ad animali morti dei quali s’intenda utilizzare la carne, la pelle o la pelliccia: le anguille, se spellate prima della cottura, risultano più delicate; s. un coniglio, un capretto, una foca; s. i castori, i visoni; nell’intr. pron., spellarsi, con riferimento ad animali vivi, perdere la pelle, cambiare la pelle: le lucertole si spellano una volta l’anno. b. riferito come oggetto a persone vive, lo stesso, ma meno com., che scorticare o scuoiare, come forma di tortura: marcantonio bragadin, governatore veneziano di cipro, fu spellato e poi ucciso dai turchi. c. per estens., fam., portare via un po’ di pelle, produrre un’escoriazione o una lacerazione: le scarpe nuove mi hanno spellato i talloni; come intr. pron.: ho preso troppo sole, e ora mi sto spellando tutto; nel cadere mi sono spellato una mano.
2. in senso fig., scherz., chiedere, per una merce o per delle prestazioni, un prezzo o un compenso esagerato: ieri sera in quel ristorante ci hanno spellato; è un negozio di gran classe, ma ti spellano! ◆ part. pass. spellato, anche come agg., che è stato privato della pelle: un coniglio spellato; che ha un po’ di pelle portata via: un ginocchio spellato; naso spellato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

spellare
[spel-là-re] (spèllo)


a v.tr.
1. privare della pelle, del rivestimento cutaneo; scorticare: s. la lepre uccisa
2. lacerare la pelle superficialmente; escoriare, sbucciare: è caduto e si è spellato un ginocchio
3. fig., fam. far pagare un prezzo esagerato: se vai in quell'albergo ti spellano
|| Tartassare: quel professore all'esame ti spella
SIN. pelare, spennare
b v.intr. pronom. spellàrsi
Perdere la pelle, spogliarsi in tutto o in parte del rivestimento cutaneo: i serpenti a primavera si spellano
|| Escoriarsi, sbucciarsi: col freddo mi si spellano le mani


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

spellare
[spel-là-re]
io spèllo ecc.
a aus. avere
1. privare della pelle un animale ucciso: spellare un coniglio | privare della buccia: spellare una mela | produrre un’escoriazione: il freddo mi ha spellato le mani
2. (fam.) chiedere un prezzo, un compenso esagerato: in quel negozio ti spellano!

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di pelle 2, col pref. s-.

Termini vicini

speleożoologìa speleòlogo speleològico speleologìa speleobotànica speleobiologìa spelèo- spelatura spelare spelàia spelagare spelacchiare spegnitóio spegniménto spègnere spegnare spèglio speedway spedizionière spedizióne spedito speditivo speditézza spedire spedare spedantire spedalità spedalière spedale speculazióne spellatura spellicciare spelling spelónca spèlta spème spencer spendaccióne spèndere spenderéccio spendicchiare spèndio spèndita spenditóre spène spennacchiare spennare spennata spennellare spennellata spennellatura spensieratàggine spensieratézza spensierato spènto spenżolare spèra speràbile speranza speranzóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib