squilibrio
  1. Home
  2. Lettera s
  3. squilìbrio

Il lemma squilìbrio

Definizioni

Definizione di Treccani

squilìbrio
s. m. [tratto da equilibrio, con sostituzione di s- (nel sign. 1) alla e- iniziale, sentita come prefisso]. –
1. mancanza di equilibrio, di equilibramento: lo s. del carico ha provocato lo sbandamento della nave; in senso fig., s. psichico o mentale, e anche assol. squilibrio, compromissione del normale equilibrio delle facoltà psichiche e mentali: dopo quel grave trauma ha cominciato a dar segni di squilibrio.
2. in usi scient. e tecn.: a. in meccanica, con riferimento a un solido rotante attorno a un asse, mancanza di equilibramento delle masse rotanti che si ha quando l’asse di rotazione non è un asse centrale d’inerzia: s. statico, quando il baricentro non è sull’asse di rotazione e, di conseguenza, non si annulla il risultante delle forze d’inerzia (centrifughe); s. dinamico, se l’asse di rotazione, pur contenendo il baricentro, non è per esso asse principale d’inerzia. b. in economia, mancanza di equilibrata proporzione tra i diversi componenti di un sistema: s. settoriale, territoriale; s. del mercato, per la sproporzione tra domanda e offerta; s. del bilancio, per il prevalere delle spese sulle entrate; s. della bilancia commerciale con l’estero, per il prevalere delle importazioni sulle esportazioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

squilibrio
[squi-lì-brio]

s.m. (pl. -bri)
1. mancanza o carenza di equilibrio, spec. riferito alla sfera psichica: s. nervoso, mentale; dare segni di s.
2. fig. differenza, sproporzione tra gli elementi di un sistema o tra due o più fenomeni, spec. economici: lo s. della bilancia dei pagamenti; s. fra entrate e uscite, fra la domanda e l'offerta; tra noi due c'è troppo s. di forze


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

squilibrio
[squi-lì-brio]
pl. -ri
1. mancanza, perdita di equilibrio
2. sproporzione, divario: lo squilibrio economico tra nord e sud
3. alterazione patologica delle facoltà psichiche: squilibrio mentale; dare segni di squilibrio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di squilibrare, sul modello di equilibrio.

Termini vicini

squilibrato squilibrare squèro squaw squattrinato squattrinare squasso squassare squassaménto squash squarto squartatura squartatóre squartatóio squartare squartaménto squarquòio squàrcio squarcina squarciatura squarciare squarciagóla squamóso squamifórme squamato squamati squamare squama squalo squallóre squilla squillante squillare squillo squinci squinternare squiṡitézza squiṡito squittìnio squittinire squittìo squittire sradicare sradicatóre sragionare sragionévole sregolare sregolatézza sregolato srotolare SS. st! sta stabaccare stabbiare stabbiatura stàbbio stabbiòlo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib