squillare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. squillare

Il lemma squillare

Definizioni

Definizione di Treccani

squillare
v. intr. [der. di squilla1] (aus. avere). –
1. produrre un suono acuto e vibrante, o alto e chiaro, riferito a campanelli e a trombe (il cui suono è appunto detto squillo), o anche a squille e piccole campane e ad altri oggetti e apparecchi: sentì s. il campanello; le trombe squillano; il telefono ha squillato a lungo; buttò la moneta sul grande banco di marmo, e la moneta squillò proprio come prometteva (vittorini). per estens., riferito a una voce umana (e alle parole, alle cose stesse che esprime), alta e sonora: la voce dell’oratore squillava nel silenzio dell’aula; la sua coraggiosa denuncia squillò alta in parlamento e sulle piazze. nel linguaggio letter. e poet., ha talora uso trans., sia con valore causativo (far squillare suonando): chi mostra fuochi, chi squilla el suo corno (poliziano); sia col sign. di annunciare, far sentire con gli squilli: la roca tromba ne va per la città squillando de la battaglia il sanguinoso accento (caro).
2. fig. a. essere molto vivace, spiccare e fare un forte stacco, riferito a colori: gialli e rossi accesi che squillano sul fondo grigio. b. ant. guizzare, lanciarsi o muoversi con grande rapidità: e lo smeriglio si vede squillare di cielo in terra (pulci). ◆ part. pres. squillante, frequente come agg. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

squillare
[squil-là-re] (squìllo)


a v.intr. (aus. avere)
1. emettere un suono acuto e chiaro: le trombe squillano per chiamare l'adunata; il campanello squillò a lungo
2. ant., fig. volare, muoversi con grande velocità; guizzare
b v.tr.
ant. far squillare: chi mostra fuochi, chi squilla el suo corno (poliziano)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

squillare
[squil-là-re]
a aus. avere o essere
1. emettere un suono acuto e limpido: il telefono squilla; la sua voce squillava da lontano
2. (ant.) muoversi molto rapidamente; volare
♦ v.tr.
a aus. avere
(ant., lett.) suonare uno strumento dal suono squillante: chi squilla el suo corno (POLIZIANO)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di squilla 1.

Termini vicini

squillante squilla squilìbrio squilibrato squilibrare squèro squaw squattrinato squattrinare squasso squassare squassaménto squash squarto squartatura squartatóre squartatóio squartare squartaménto squarquòio squàrcio squarcina squarciatura squarciare squarciagóla squamóso squamifórme squamato squamati squamare squillo squinci squinternare squiṡitézza squiṡito squittìnio squittinire squittìo squittire sradicare sradicatóre sragionare sragionévole sregolare sregolatézza sregolato srotolare SS. st! sta stabaccare stabbiare stabbiatura stàbbio stabbiòlo stàbile stabiliménto stabilire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib