Il lemma squillante
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        squillante
 agg. [part. pres. di squillare]. – di tono alto, e di timbro chiaro, sonoro, vibrante, detto della voce umana e anche di alcuni strumenti musicali: ha una voce s.; parlò con voce s.; le note s. della tromba, della fanfara. in usi estens. e fig., versi s., sonori, vibranti; riferito a colori intensi e molto vivaci: un rosso s.; fulgori squillanti nel cielo rossi e vermigli e rosati (Bacchelli).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        squillante
[squil-làn-te]
1. che ha un suono acuto e chiaro: una voce s.; una tromba s.
2. fig. di colore, vivace e intenso: indossava un abito di un rosso s.
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        squillante
 [squil-làn-te]
 di squillare
♦ agg. m. e f.
pl. -i
 1.  acuto: voce squillante
 2.  vivace: colore squillante.                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
squilla squilìbrio squilibrato squilibrare squèro squaw squattrinato squattrinare squasso squassare squassaménto squash squarto squartatura squartatóre squartatóio squartare squartaménto squarquòio squàrcio squarcina squarciatura squarciare squarciagóla squamóso squamifórme squamato squamati squamare squama squillare squillo squinci squinternare squiṡitézza squiṡito squittìnio squittinire squittìo squittire sradicare sradicatóre sragionare sragionévole sregolare sregolatézza sregolato srotolare SS. st! sta stabaccare stabbiare stabbiatura stàbbio stabbiòlo stàbile stabiliménto
