stabbio
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stàbbio

Il lemma stàbbio

Definizioni

Definizione di Treccani

stàbbio
s. m. [lat. stabŭlum «dimora, alloggio», e in partic. «dimora, recinto per animali, stalla», der. di stare «stare, dimorare»]. –
1. spazio, recinto in un terreno a pascolo, dove si tengono gli animali all’addiaccio per concimare il terreno (v. stabbiatura).
2. stalla, ricovero per animali: belan le capre ne lo s. pien (carducci); sul tetto di latta della sua abitazione che pareva uno s. per le pecore (pasolini).
3. sterco di animali da allevamento; letame, concime costituito da sterco animale: fumava lo s. in mezzo alle vie, ammassato fuori delle scuderie (a. baldini). ◆ dim. stabbiòlo (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stabbio
[stàb-bio]

s.m. (pl. -bi)
1. agr terreno recintato dove vengono raccolti di notte gli animali perché lo concimino
2. estens. concime costituito di sterco animale misto a paglia
SIN. letame, stallatico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stabbio
[stàb-bio]
pl. -bi
1. terreno recintato in cui si chiude il bestiame durante la notte perché lo concimi
2. letame di stalla; stallatico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. stabŭlu(m) ‘stalla’, deriv. di stāre ‘stare’.

Termini vicini

stabbiatura stabbiare stabaccare sta st! SS. srotolare sregolato sregolatézza sregolare sragionévole sragionare sradicatóre sradicare squittire squittìo squittinire squittìnio squiṡito squiṡitézza squinternare squinci squillo squillare squillante squilla squilìbrio squilibrato stabbiòlo stàbile stabiliménto stabilire stabilità stabilitura stabiliżżare stabiliżżatóre stabulare stabulàrio stabulazióne stacanovismo stacanovista staccàbile staccare staccato staccheggiare stacchettare stacciàio stacciare stàccio staccionata stacco stachanovismo stadèra staderàio stàdia stàdio staff staffa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib