stadia
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stàdia

Il lemma stàdia

Definizioni

Definizione di Treccani

stàdia
s. f. [der. del lat. stadium «stadio» (misura di lunghezza); cfr. staggio1]. – mezzo ausiliario (detto anche mira parlante) usato insieme a un appropriato strumento a cannocchiale per la misurazione diretta di dislivelli o per la misurazione indiretta di distanze e dislivelli. s. verticale, consistente in una stecca di legno centimetrata di 4 m, divisa per il trasporto in due parti unite a cerniera, che viene disposta con una estremità sul punto di cui si vuole misurare il dislivello rispetto all’altro punto in cui è situato il livello a cannocchiale; il dislivello è misurato dal tratto di stadia compreso fra l’estremità poggiata sul terreno e il punto in cui il filo mediano del reticolo del cannocchiale si proietta sulla stadia stessa; per rilevazioni di precisione è invece costituita da un nastro di acciaio graduato teso per mezzo di una molla in una cassa di legno, la cui lettura è effettuata con uno strumento munito di micrometro ottico; la stadia viene anche usata, insieme con un tacheometro, per la misurazione indiretta delle distanze e dei dislivelli in procedimenti di celerimensura. s. orizzontale, sbarra tubolare d’acciaio di circa 2 m (in genere pieghevole o separabile in due parti), che reca a ciascuna estremità un disegno (scopo) adatto per la collimazione, ed è girevole intorno a un perno passante per il suo punto centrale e fissato a un basamento regolabile, munito di una livella sferica, il quale a sua volta permette di fissarla orizzontalmente su un treppiede; per mezzo di un teodolite è possibile misurare distanze a partire dalla misurazione dell’angolo azimutale tra i due scopi, essendo nota esattamente la distanza tra essi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stadia
[stà-dia]

s.f. (pl. -die)
tecn lunga asta graduata utilizzata nelle operazioni di rilevamento topografico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stadia
[stà-dia]
pl. -e
lunga asta graduata che, abbinata a cannocchiali distanziometrici, serve a misurare indirettamente le distanze e in operazioni di livellazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. stadĭum; cfr. staggio.

Termini vicini

staderàio stadèra stachanovismo stacco staccionata stàccio stacciare stacciàio stacchettare staccheggiare staccato staccare staccàbile stacanovista stacanovismo stabulazióne stabulàrio stabulare stabiliżżatóre stabiliżżare stabilitura stabilità stabilire stabiliménto stàbile stabbiòlo stàbbio stabbiatura stabbiare stabaccare stàdio staff staffa staffare staffatura staffétta staffettista staffière staffilare staffilata staffile stafilino stafilocòccico stafilocòcco stafilodromìa stafilòma stage stagflazióne staggiare stàggio staggire stagionale stagionare stagionatóre stagionatura stagióne stagirita stagliare stàglio stagnàio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib