statalismo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. statalismo

Il lemma statalismo

Definizioni

Definizione di Treccani

statalismo
s. m. [der. di stato2, statale]. – Concezione e prassi politica che attribuisce allo stato una larga partecipazione e un ampio controllo nei varî settori di attività, soprattutto economiche, del paese. Nel linguaggio polit., con valore polemico, invadenza eccessiva dello stato in tutti i settori.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

statalismo
[sta-ta-lì-ṣmo]

s.m.
1. dir teoria politica che accetta soltanto lo stato come fonte di diritto
2. econ concezione economico-politica che sostiene la necessità e la centralità dell'intervento dello stato nell'economia e nella vita sociale del paese


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

statalismo
[sta-ta-lì-ʃmo]
pl. -i
1. tendenza ad attribuire allo stato il più alto potere di intervento in campo economico e sociale
2. dottrina giuridica che considera lo stato come unica fonte del diritto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di statale, sul modello del fr. étatisme.

Termini vicini

statale stassaniżżazióne stassaniżżare stàṡimo -staṡi staséra stasare starter start starosta starnuto starnutire starnutatòrio starnutare starnutaménto starnazzìo starnazzare starnare starna starlet stare starare star stàpula stappare stanzino stanziare stanziaménto stanziale stanziàbile statalista statalìstico stataliżżare state statère stàtica staticità stàtico statina statino statista statìstica statìstico stativo statiżżare stato- statocisti statolatra statolatrìa statòlder statóre statoreattóre stàtua statüale statüària statüàrio statüire statuizióne statunitènse statura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib