statistico
  1. Home
  2. Lettera s
  3. statìstico

Il lemma statìstico

Definizioni

Definizione di Treccani

statìstico
agg. e s. m. (f. -a) [der. di stato2, in quanto il sign. originario dovette essere «che riguarda lo stato, la vita e i problemi dello stato»] (pl. m. -ci). –
1. agg. di statistica; che ha come oggetto, fondamento o fine, la statistica: metodi s., applicazioni s.; settori, campi d’indagine o di osservazione s.; meccanica, demografia s.; problemi s.; dati, calcoli, risultati s.; leggi s., generalizzazioni desunte dall’osservazione statistica, che esprimono relazioni tra due o più categorie di fenomeni omogenei, delle quali almeno una è costituita da fenomeni collettivi; analisi s., analisi di un fenomeno basata sulle leggi della statistica; in partic., analisi s. dei dati sperimentali, insieme di tecniche statistiche per l’interpretazione dei risultati di misure sperimentali in presenza di errori casuali di misura (detti errori s.: v. errore, n. 4 c), per la combinazione di risultati ottenuti da esperimenti diversi, per l’inferenza (detta quindi inferenza s.) di proprietà generali a partire dalle distribuzioni di un insieme limitato (detto campione s.) di valori osservati, ecc.
2. s. m. studioso, esperto di statistica: un grande s., e, più raram., al femm., una giovane statistica di demografia. ◆ avv. statisticaménte, sotto l’aspetto statistico, con metodi e procedimenti statistici: studiare statisticamente una serie di fenomeni economici; dati, elementi ottenuti o rilevati statisticamente; è statisticamente accertato che una delle cause dei tumori è l’inquinamento dell’ambiente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

statistico
[sta-tì-sti-co] (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)


a agg.
Che riguarda la statistica: studio, rilevamento s.
b s.m. (f. -ca)
Studioso, esperto di statistica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

statistico
[sta-tì-sti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
relativo alla statistica; proprio della statistica: metodo, studio statistico; dati statistici
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
chi si occupa professionalmente di statistica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di stato 2; propr. ‘che concerne il governo e la vita dello stato’, quindi ‘che riguarda lo studio di fenomeni interessanti la collettività’.

Termini vicini

statìstica statista statino statina stàtico staticità stàtica statère state stataliżżare statalìstico statalista statalismo statale stassaniżżazióne stassaniżżare stàṡimo -staṡi staséra stasare starter start starosta starnuto starnutire starnutatòrio starnutare starnutaménto starnazzìo starnazzare stativo statiżżare stato- statocisti statolatra statolatrìa statòlder statóre statoreattóre stàtua statüale statüària statüàrio statüire statuizióne statunitènse statura status statutàrio statuto staurotèca stavòlta stayer staziògrafo stazionale stazionaménto stazionare stazionàrio stazióne stazza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib