statura
  1. Home
  2. Lettera s
  3. statura

Il lemma statura

Definizioni

Definizione di Treccani

statura
s. f. [dal lat. statura, der. di stare «stare, star ritto»]. –
1. l’altezza del corpo umano nella posizione eretta, considerata dalla pianta dei piedi fino alla sommità della testa: s. alta o grande, bassa o piccola; uomo di media s. (o di mezza s., di s. mezzana), di s. normale, ordinaria, comune; un ragazzo di s. gigantesca, eccezionale; essere di alta s. o esser alto di s.; la sua statura è di metri 1,85; crescere di statura. con riferimento ad animali di dimensioni medie o notevoli, altezza da terra fino alla spalla: la s. di un cavallo, di un cane.
2. in senso fig., grado di elevatezza morale, altezza d’ingegno: uomo di alta s. morale; persona di mediocre s. intellettuale; un biologo di notevole s. scientifica.
3. ant. a. complessione, forma, costituzione del corpo: i suoi cittadini, formati di bella s. (compagni). b. positura, atteggiamento del corpo, il modo di stare con la persona e anche l’espressione del volto: quando guardaste li atti e la statura ch’io faccio per dolor molte fiate (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

statura
[sta-tù-ra]

s.f.
1. altezza del corpo umano in posizione eretta, misurato dalla pianta dei piedi alla sommità del capo: s. bassa, media, ordinaria, alta; crescere di s.; essere alto di s.; essere di alta s.
|| In un animale quadrupede, altezza considerata da terra alla spalla
2. fig. altezza morale o intellettuale: un individuo di scarsa s. intellettuale; la sua s. morale dev'essere di esempio per tutti noi
SIN. levatura


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

statura
[sta-tù-ra]
pl. -e
1. altezza di un individuo in posizione eretta, dalla pianta dei piedi alla sommità della testa: uomo di media statura; essere alto, basso di statura | altezza di un animale, considerata da terra alla spalla
2. altezza d’animo o d’ingegno; levatura: un uomo di scarsa statura morale, di notevole statura intellettuale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. statūra(m), deriv. di stāre ‘stare ritto’.

Termini vicini

statunitènse statuizióne statüire statüàrio statüària statüale stàtua statoreattóre statóre statòlder statolatrìa statolatra statocisti stato- statiżżare stativo statìstico statìstica statista statino statina stàtico staticità stàtica statère state stataliżżare statalìstico statalista statalismo status statutàrio statuto staurotèca stavòlta stayer staziògrafo stazionale stazionaménto stazionare stazionàrio stazióne stazza stazzare stazzatóre stazzatura stazzo stazzonare steàrico stearina steatite steatopigìa steatopigo steatorrèa steatòṡi stécca steccadènti steccàia steccare steccata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib