stapula
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stàpula

Il lemma stàpula

Definizioni

Definizione di Treccani

stàpula
s. f. [dal fr. ant. estaple; cfr. il ted. stapelplatz «piazza di mercato»], ant. – mercato o fiera in cui, in varî paesi dell’europa centrale, si dovevano portare, per privilegio concesso a quella località, determinati prodotti (grano, vino, ecc.) prima di immetterli nel normale commercio. a genova, la canova in cui si effettuava l’ammasso e la vendita in privativa del sale e di altri prodotti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stapula
[stà-pu-la]

s.f.
Fiera, mercato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stapula
[stà-pu-la]
pl. -e
(ant.) mercato, fiera

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. ant. estaple (mod. étape); cfr. tappa.

Termini vicini

stappare stanzino stanziare stanziaménto stanziale stanziàbile stanza stantuffo stantìo stante stanòtte stannóso stannite stannìfero stànnico stangóne stangonare stanghétta stangata stangare stanga standista standing standardiżżazióne standardiżżare stàndard stand stanco stanchézza stanchévole star starare stare starlet starna starnare starnazzare starnazzìo starnutaménto starnutare starnutatòrio starnutire starnuto starosta start starter stasare staséra -staṡi stàṡimo stassaniżżare stassaniżżazióne statale statalismo statalista statalìstico stataliżżare state statère stàtica

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib