Il lemma strale
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        strale
 s. m. [dal. longob. *strāl]. – 
1. sinon. letter. o poet. di freccia, dardo (in origine indicò prob. un particolare tipo di dardo): al nervo adatta del suo stral la cocca (poliziano), curvò clorinda sette volte e sette rallentò l’arco e n’aventò lo s. (t. tasso); non si trattien lo strale, quando dall’arco uscì (metastasio). più com. in usi fig.: essere vittima degli s. di cupido; essere bersaglio degli s. dell’avversario, della calunnia, della fortuna avversa; appuntare, dirigere i proprî s. su qualcuno, farlo oggetto di aspre critiche, di pungente ironia e sim. per estens., il dolore prodotto da qualche cosa che ferisca (anche nell’animo): tu lascerai ogne cosa diletta più caramente; e questo è quello strale che l’arco de lo essilio pria saetta (dante). 
2. Imbarcazione da diporto, a vela, della lunghezza di circa 5 m, il cui equipaggio di regata è costituito da due persone.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        strale
[strà-le]
1. lett. freccia, dardo, saetta
|| fig. gli strali d'amore; gli strali della calunnia, della maldicenza, dell'invidia
2. mar imbarcazione a vela da diporto lunga circa 5 metri
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        strale
 [strà-le]
pl. -i
 (lett.) freccia, saetta (anche in senso figurato): curvò Clorinda sette volte, e sette / rallentò l’arco e n’aventò lo strale (TASSO G.L. XI, 41-42); gli strali della calunnia, della maldicenza                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal longob. strāl ‘freccia’.
Termini vicini
stràlcio stralciatura stralciare stragrande stragodére stragiudiziale stragista stragismo strage strafottènza strafottènte strafóro straforare strafogarsi strafilare strafilàggio strafatto strafare strafalcióne strafalciare stradotale stradóne stradivàrio stradista stradiòtto stradino stradatura stradàrio stradare stradale straliciare straliciatura strallare strallètto strallo stralodare stralunare stralunato stramaledétto stramaledire stramaturo stramazzare stramazzata stramazzo stramazzóne stramba strambare strambata strambèllo stramberìa strambo strambòtto strame stramònio stramortire strampalatàggine strampalato strampalerìa stranézza strangolaménto
