stradivario
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stradivàrio

Il lemma stradivàrio

Definizioni

Definizione di Treccani

stradivàrio
s. m. – violino, o anche violoncello e più raram. viola (sottintendendosi in quest’ultimo caso il termine strumento), fabbricati dal grande liutaio cremonese antonio stradivari (1643-1737): è uno s. autentico; possedere uno s. (o uno stradivari); paganini, il più gran violinista del mondo, ... la volta che rischiò di perdere al giuoco il suo s., voleva impiccarsi (Bacchelli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stradivario
[stra-di-và-ri-o] o stradivari

s.m. (pl. -ri)
mus violino, violoncello o altro strumento ad arco costruito dal famoso liutaio a. stradivari: si esibì con uno s.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stradivario
[stra-di-và-rio]
pl. -ri
violino o violoncello fabbricato dal liutaio cremonese Antonio Stradivari (1644-1737).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

stradista stradiòtto stradino stradatura stradàrio stradare stradale stradaiòlo strada stracuòcere stracòtto stracollare stracittadino stracittà straccurare stracco straccivéndolo straccióne stràccio stracciatura stracciatèlla stracciasacco stracciare stracciaiòlo stracchino stracchézza straccerìa straccare straccale straccaganasce stradóne stradotale strafalciare strafalcióne strafare strafatto strafilàggio strafilare strafogarsi straforare strafóro strafottènte strafottènza strage stragismo stragista stragiudiziale stragodére stragrande stralciare stralciatura stràlcio strale straliciare straliciatura strallare strallètto strallo stralodare stralunare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib